La Sintesi
Studio e cultura dei materiali, storia del design ed arti decorative applicate al design di prodotto. Tutto deve concorrere a creare una consapevolezza dei processi che rientrano nella lavorazione dei materiali e della loro...
Istituto Politecnico di Arte e Design
Studio e cultura dei materiali, storia del design ed arti decorative applicate al design di prodotto. Tutto deve concorrere a creare una consapevolezza dei processi che rientrano nella lavorazione dei materiali e della loro...
La sintesi nell’arte non può essere un mero tentativo di aggregazione di obiettivi e semantiche finalizzato ad ottenere una raffigurazione più o meno definita secondo canoni predeterminati. La sintesi nell’arte trova la propria dimensione...
Un approccio design-oriented circa gli aspetti tecnici della progettazione del prodotto, che fornisca informazioni dettagliate su materiali e processi produttivi, crea le basi per lo sviluppo di quelle conoscenze pratiche, necessarie ai designer industriali,...
I greci antichi non avevano originariamente una parola ben precisa che identificasse la materia in generale, per questo scopo Aristotele adattò la parola “legno” che si utilizzava anche per esprimere il concetto di materiale grezzo....
Il materiale sensibile, ovvero la forma, ha prevalenza sui contenuti spirituali nell’arte simbolica, legata in prevalenza alle religioni orientali antiche, e manifestata pertanto in modo allegorico ed allusivo. L’arte classica invece esprime la mediazione...
L’evoluzione tecnologica della nostra società è da sempre affiancata allo sviluppo dei materiali. Oggi, l’innovazione dei materiali e dei processi produttivi vede coinvolti ingenti investimenti in risorse umane ed economiche da parte delle aziende...